CralTLC

Menu
  • Catalogo
    • Auto e Moto
    • Benessere
    • Casa e Ambiente
    • Food and Beverage
    • Shopping
    • Tempo Libero
    • Scuola e Formazione
    • Servizi e Varie
    • Speciale Estate
    • Sport e Fitness
  • Convenzioni Top
    • Agos
    • Lifecare Assurance
    • Pneumatici Pozzuoli
    • Studio Longobardo
    • Unipol SAI
    • Wellness Power
  • Gruppi di Acquisto
    • Spiga D'Oro
    • Terra Orti
    • Olio Serra Marina
    • Agricola Costagliola
  • Servizi
    • AssoCral
    • Biglietteria
    • Spettacoli
    • Cinema e Teatri
    • Lavanderia
    • Mensa Aziendale
    • Pratiche Amministrative
    • Farmacia
    • My CRAL
  • Viaggi
  • CRAL per il sociale

CralTLC

  • Catalogo
    • Auto e Moto
    • Benessere
    • Casa e Ambiente
    • Food and Beverage
    • Shopping
    • Tempo Libero
    • Scuola e Formazione
    • Servizi e Varie
    • Speciale Estate
    • Sport e Fitness
  • Convenzioni Top
    • Agos
    • Lifecare Assurance
    • Pneumatici Pozzuoli
    • Studio Longobardo
    • Unipol SAI
    • Wellness Power
  • Gruppi di Acquisto
    • Spiga D'Oro
    • Terra Orti
    • Olio Serra Marina
    • Agricola Costagliola
  • Servizi
    • AssoCral
    • Biglietteria
    • Spettacoli
    • Cinema e Teatri
    • Lavanderia
    • Mensa Aziendale
    • Pratiche Amministrative
    • Farmacia
    • My CRAL
  • Viaggi
  • CRAL per il sociale

Ricerca

Consigliati per Te

Sidebar_UnipolSAI

 

çifecare Assurance per CralTLC

 

Agricola Costagliola per Cral TLC

Teatro Diana stagione 2022/2023

  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(9 Voti)
Teatro Diana stagione 2022/2023

Il Teatro Diana

Nell'anno  2003 il Teatro Diana ha festeggiato i settanta anni, infatti fu il 16 marzo 1933 che venne inaugurata la sala vomerese dall'allora principe di Piemonte, Umberto di Savoia alla presenza dei numerosissime autorità  cittadine.

Fu Giovanni De Gaudio che pensò di aprire un teatro sulla collina di Napoli, dove il verde andava scomparendo per far posto al nuovo quartiere. Grandi artisti si alternarono sul palcoscenico vomerese: Ermete Zacconi, Maria Melato, Armando Falconi, Irma ed Emma Grammatica, Paola Borboni, Elsa Merlini, Vincenzo Scarpetta. Raffaele Viviani vi portò le sue commedie ricche di umanità  e fu al Diana che avvenne la rottura definitiva tra Eduardo e Peppino De Filippo.

Vi debuttarono le prime scintillanti riviste di Totò, Macario, Dapporto, Rascel, Wanda Osiris, Isa Bluette, Walter Chiari. Poi ai gloriosi esponenti della vecchia leva s'integrarono altri valentissimi interpreti: Nino Taranto, Carlo e Aldo Giuffrè, Luca e Luigi De Filippo, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Alberto Lionello, Alberto Sordi, Aroldo Tieri, Giorgio Albertazzi, Giuliana Lojodice, Valeria Moriconi, Anna Proclemer, Mariano Rigillo, Leopoldo Mastelloni, Glauco Mauri, Isa Danieli, Gabriele Lavia, Giuseppe Patroni Griffi, Dario Fo e Franca Rame, Giacomo Rizzo, Giorgio Gaber.

Ed è sul palcoscenico del Diana che Marcello Mastroianni ha recitato le sue "Ultime Lune" e Pupella ha dato il suo addio al teatro con la presentazione del suo libro "Poca luce in tanto spazio". Oggi ci sono i nuovi straordinari attori del teatro italiano: Vincenzo Salemme, Cristian De Sica, Silvio Orlando, Marina Confalone, Lina Sastri, Giuliana De Sio, Leonardo Pieraccioni, Mergherita Buy, Luca Zingaretti, Nancy Brilli, Massimo Dapporto, Claudia Koll, Gino Rivieccio, Luca Barbareschi, Giulio Scarpati.

Così come è stato per gli attori, pure nell'impresariato del Diana s'è verificato il ricambio generazionale. Ed il posto che fu del suo fondatore Giovanni De Gaudio, è adesso occupato col massimo impegno dalla figlia Mariolina e da suo marito Lucio Mirra. Infatti sotto la loro guida il Teatro Diana ha vinto 8 "Biglietti d'Oro" oltre a numerosissimi premi ed attestati.

Negli ultimi tempi anche la terza generazione si va affiancando ai genitori e sono Guglielmo, Gianpiero e Claudia, che continuano il lavoro con entusiasmo e competenza. Il Teatro Diana è l'unico in Italia che da settant'anni viene gestito ininterrottamente dalla stessa famiglia con grande professionalità , sempre cercando di promuovere le più interessanti stagioni teatrali.

In allegato il cartellone della stagione teatrale 2022/2023

per i prezzi ridotti degli abbonamenti, rivolgersi al cral tlc

 

 


Teatro Diana Napoli

BOTTEGHINO

Via Luca Giordano, 64

Aperto tutti i giorni
orari:

10:30-13:30
16:30-19:30

telefoni:
081.5567527
081.5784978

web: www.teatrodiana.it

Download allegati:
  • diana 2022_2023.jpg
Altro in questa categoria: Teatro delle Palme »
Torna in alto
Landscape_Agos
Landscape_Serra_Marina

Scopri il CRAL TLC

  • Chi siamo
  • Associato Asso CRAL
  • Eventi CRAL TLC

Info utili

  • Come Associarsi
  • Proponi una convenzione
  • Contatta il CRAL TLC
  • Iscriviti alla Newsletter
  • My CralTlc

Tutela della Privacy

  • Privacy e Gestione dati Personali
  • Cookies Policy
  • Note Legali
  • Sitemap

Tutti i marchi ed i loghi rappresentati
sono di proprietà dei rispettivi titolari.

 

Resta in contatto

Seguici sui nostri canali social


Designed by : IllusionRoom.org

Admin Area Login

This website uses cookies to enhance browsing experience and provide additional functionality.
Learn more
Accept